Comprane uno e prendine un altro al 50% di sconto!* 💚💚
  • Himalaya Global Holdings

  • Casa
  • Dentifricio alle erbe Ayurvedic Dental Cream – Neem e melograno
Dentifricio alle erbe Ayurvedic Dental Cream – Neem e melograno

Dentifricio alle erbe Ayurvedic Dental Cream – Neem e melograno

€3,99

    Una formula ayurvedica unica, clinicamente testata, a base di Neem e melograno, dal gusto esotico e in grado di assicurare protezione a lunga durata per denti e gengive. Arricchita con composti astringenti e antibatterici, aiuta a combattere i germi, a rinforzare lo smalto dei denti e a prevenire il sanguinamento gengivale. Formula arricchita con fluoro naturale.

    • Fluoro naturale per protezione totale – Fluoruro di calcio (500 ppm F)
    • Aiuta a prevenire il sanguinamento gengivale
    • Tonifica le gengive e rinforza i denti
    • Combatte i germi
    • Testato e approvato dai dentisti
    Contenuto: 100 g
    • Ingredienti chiave
    • Istruzioni per l'uso
    • Informazioni aggiuntive
    • Istruzioni di smistamento
    Ingredienti chiave
    • Estratto di corteccia di Punica granatum
    • Estratto di frutto di Zanthoxylum alatum
    • Estratto di corteccia e gambo di acacia arabica
    • Estratto di frutto di Terminalia chebula
    • Estratto di frutto di Terminalia bellerica
    • Estratto di frutto di Emblica offcinalis
    • Estratto di frutto di Embelia ribes
    • Estratto di foglia di Melia azadirachta (Neem)
    • Estratto di Vitex negundo
    Istruzioni per l'uso

    Utilizzare due volte al giorno con uno spazzolino a setole morbide. Non ingerire. Sputare e risciacquare bene dopo aver spazzolato i denti. Bambini al di sotto dei 6 anni di età: utilizzare una piccola quantità di prodotto (pari ad un pisello) sotto supervisione di un adulto per minimizzare il rischio di ingestione. In caso di ingestione di fluoro da altre fonti, consultare il medico o il dentista.

    Informazioni aggiuntive

    Previene il sanguinamento gengivale, tonifica le gengive e dona protezione totale da germi e microrganismi nocivi.

    Istruzioni di smistamento
    TORNA IN CIMA